Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Festa della Madonna Assunta

Appuntamento il 15 agosto con la festa dell’Assunzione di Maria in cielo, dogma di fede definito dal Papa Pio XII il 1° novembre 1950. I festeggiamenti religiosi prevedono la Messa solenne presso la chiesa della Madonna della Scala (alle 8.30), la Santa Messa sul sagrato (alle 19) e la processione (alle 19.30) con il complesso bandistico “Città di Scorrano” lungo le vie della città adiacenti alla chiesa addobbate con le luminarie della ditta “Mariano Light”. Allieteranno la serata il Trio Salentino con la partecipazione straordinaria del gruppo Rewind (nella foto). Durante la serata presso gli stand gastronomici sarà possibile degustare specialità tipiche della tradizione salentina.