Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Festa del Cuore Immacolato di Maria a Casarano

Quest’anno siamo giunti all’edizione numero 17ª della festa: con il passare degli anni questa tanto attesa tradizione ha consolidato la sua importanza nel territorio. Le celebrazioni religiose prevedono sabato 24 alle 9 la Santa Messa; alle 19 il Santo Rosario e alle 19.30 la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Fernando Filograna, vescovo di Nardò-Gallipoli. Domenica 25 le Sante Messe saranno celebrate alle 8.30 e alle 19; al termine della Messa si snoderà la processione per le vie del rione di Contrada Botte. Lunedì 26 alle 19.30 avrà luogo la Celebrazione Eucaristica di ringraziamento a conclusione dei festeggiamenti.
Le celebrazioni civili si alterneranno con una serie di manifestazioni, che quest’anno saranno particolarmente ricche di eventi: sabato 24 dalle 20.30 si svolgerà la 17ª edizione della Sagra dei Piatti tipici locali. La serata sarà allietata dallo spettacolo dal vivo di musica italiana con il gruppo salentino “Festivalbar Italia”. A mezzanotte il buio del cielo sarà illuminato e colorato dallo Spettacolo Pirotecnico. 

Domenica 25 il Comitato Festa, con la partecipazione della MTB Casarano, organizza la II° Edizione “Passeggiata in bicicletta”; il ritrovo è in Via Ungaretti (Contrada Botte) alle 9 e la partecipazione è libera e gratuita. Dalle 20.30 si potrà degustare una grande grigliata di carni miste e la serata sarà animata alle 21 dallo spettacolo musicale della Scuola di Canto “Dove c’è musica” di Tony Frassanito; a seguire alle 22 lo spettacolo di cabaret degli attori Antonella Genga e Umberto Sardella della trasmissione televisiva “Mudù”. Nei gazebi si potranno degustare tante pietanze nostrane preparate seguendo le tradizionali ricette della tipica cucina salentina tramandate di generazione in generazione.