Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Epilogo benefico per il torneo “Città di Muro”

“Lo sport è un mezzo educativo importante, offre un notevole contributo allo sviluppo globale dei giovani, ne facilita il processo educativo e accende in ognuno il desiderio di sviluppare al massimo le proprie potenzialità”. Con questi principi il Trofeo “Città di Muro” nasceva 21 anni fa ed oggi, alla fine della edizione 2016/’17 posso tranquillamente sostenere che il Campionato di Muro Leccese rispetta, mantiene e rinnova di anno in anno il progetto iniziale. 

Ben 16 squadre si sono presentate al nastro di partenza nell’ormai lontano primo, afoso weekend di settembre 2016, alcune veterane, altre di nuova iscrizione; i vecchi parlavano delle strategie di mercato effettuate, i nuovi cercavano di capire quale contesto li aspettava, ma in tutti era ben visibile la grande carica agonistica e l’entusiasmo di fare bene nel campionato provinciale di calcetto più antico e prestigioso del Salento. Trenta durissime giornate sono seguite e i propositi iniziali di ognuno sono andati gradualmente o a consolidarsi o ad essere rivisti in virtù dei risultati acquisiti. 

Non riesco a racchiudere in breve tutte le emozioni dell’intera stagione e quindi con una breve sintesi e con un mix di scatti fotografici, che custodisco gelosamente nel mio cuore, inizio prima di tutto rivolgendo un sentito, sincero e doveroso ringraziamento a quanti mi hanno accompagnato in questo percorso: il presidente Totò Benegiamo e l’Asd Tempo Libero in primis, l’Us Acli, gli arbitri i presidenti delle squadre, i calciatori, gli sponsor, i tifosi e dulcis in fundo l’Amministrazione Comunale che, tramite il sindaco Antonio Lorenzo Donno è stata sempre molto attenta alle nostre vicende. 

Detto questo descrivo in breve il corso del campionato. Dopo la preparazione estiva delle squadre, abbastanza frenetica e movimentata per accaparrarsi i pezzi migliori, il campionato è iniziato in maniera assai brillante e arrivato alla pausa natalizia con molte squadre che si avvicendano nei primissimi posti della classifica. La seconda parte non ha rispecchiato l’inizio, le squadre hanno cominciato a fare i conti con qualche infortunio, con qualche abbandono e tra motivi e circostanze diverse la classifica si è allungata e, fra tutte, tre squadre si sono distinte proiettandosi decisamente verso la vittoria finale: Studio Legale Manzi, Toma-Puzzovio Sport e Public Chic sembrano infatti, fare un campionato a parte e dopo una lunga ed estenuante cavalcata sono giunte al traguardo nell’ordine. 

La serata finale è prevista per sabato 27 maggio. Il programma prevede la disputa delle due finalissime, le premiazioni di tutti i vincitori e una grandiosa pennettata all’Amatriciana preparata dall’Asd Tempo Libero e offerta da tutti i presenti, tramite una volontaria raccolta fondi, alle popolazioni colpite dal grave sisma invernale. 

 

Ninì Lionetto 

Organizzatore del torneo “Città di Muro”