Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Enzo Iacopino a Lecce a sostegno dell’informazione precaria

Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino (a destra nella foto, insieme al vicepresidente del Consiglio regionale dell’Ordine Pierpaolo Lala),sarà nuovamente a Lecce venerdì 26 ottobre (presso le Officine Cantelmo alle 10.30). Si tratta della seconda visita ufficiale dopo il primo incontro del giugno scorso, quando Iacopino prese coscienza dell’insostenibile situazione che attanaglia ancora oggi tutti i settori dell’informazione salentina. Iacopino fu sollecitato dalla grossa mole di proteste scaturite a margine del licenziamento dell’operatore televisivo di Canale 8, Vincenzo Siciliano, “reo” d’aver denunciato pubblicamente di non percepire lo stipendio da diversi mesi. Dopo pochi giorni venne costituito il movimento “Informazione Precaria” che, dopo l’incontro in Prefettura alla presenza di sindacati ed editori, promosse la petizione sull’equo compenso. Petizione che Enzo Iacopino ha sostenuto fattivamente insieme a tutti gli atri movimenti di protesta sparsi per l’Italia. 

Probabilmente si è giunti ad una svolta importante: la legge sull’equo compenso, infatti,  dovrebbe essere varata dal Senato entro la prossima settimana. Ma la protesta continuerà. Sì, perché il quadro generale dell’informazione territoriale va facendosi (se possibile) sempre più tetro, e le drammatiche dimissioni in diretta televisiva del direttore di Canale 8, Gaetano Gorgoni, rappresentato solo la punta di un iceberg in un settore dove regna l’illegalità -fatte salvo alcune isole felici-, anche e soprattutto a causa della crisi economica. Da parte di tutti gli operatori della comunicazione l’augurio che il presidente Iacopino continui nella sua azione di lotta e di denuncia in prima persona.

 

(F.C.)