Un appuntamento voluto e organizzato dall’associazione “Na Manu Onlus” e dai giovani di Ortelle, autori dei carri allegorici protagonisti delle sfilate che si terranno nei tre giorni in programma
Tempo di giochi, divertimenti e scherzi. Torna in Italia la tradizione del Carnevale e anche la piccola comunità di Ortelle si appresta a festeggiarlo in tre diverse giornate. Si chiama “Carnevale a Ortelle” l’evento organizzato dall’associazione locale di volontariato “Na Manu Onlus”, con la collaborazione dei ragazzi ortellesi e il patrocinio del Comune di Ortelle.
Il primo appuntamento è per domenica 23 febbraio, alle ore 16, con la sfilata di carri allegorici che percorrerà le strade della cittadina partendo da piazza San Giorgio. Il corteo giungerà alle ore 18 presso Parco San Vito dove, all’interno dell’Open Space “Luigi Martano”, si festeggerà con un veglioncino al quale parteciperanno gli artisti di strada di Blue Lady.
Sabato 1 marzo, poi, i carri allegorici allestiti dai giovani cittadini di Ortelle saranno protagonisti, alle ore 16, di una nuova sfilata che seguirà lo stesso itinerario, ma che si concluderà con una festa in maschera presso il “Convivio Parco”, all’insegna di musica, cibo e beverage.
La tradizionale conclusione del Carnevale è prevista per il “martedì grasso” del 4 marzo con un programma che partirà alle ore 16: da piazza San Giorgio, la sfilata dei carri allegorici accompagnerà il corteo mascherato di “Ucci Carniali” che, come da tradizione, verrà “cremato” presso Parco San Vito.