Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Diritto al giusto riscaldamento

A causa del forte gelo e del malfunzionamento di una caldaia, gli addetti all’ufficio del Giudice di pace stanno soffrendo il freddo. Il sindaco Toma: “A breve il trasferimento degli uffici” 

 

L’onda anomala del gelo artico di questo periodo, non ha portato disagi solo all’esterno ma a quanto pare anche all’interno degli edifici degli uffici giudiziari della provincia. Se per quanto riguarda Lecce, i problemi hanno riguardato per lo più la difficoltà di raggiungere il capoluogo da parte degli addetti ai lavori e la conseguente sospensione o rinvio di alcune udienze, più critica è la situazione verificatasi negli uffici del Giudice di pace di Maglie, dove il personale ha subito più di tutti gli effetti del gelo a causa di problemi di riscaldamento degli ambienti che vanno avanti da oltre ad un anno. 

Quando infatti si verificò la chiusura del tribunale, il servizio di erogazione venne sospeso e non più riattivato. Una criticità che non riguarda a quanto pare l’aula di udienza, dotata di due climatizzatori. Se pertanto, già di norma (è il caso di dire trattandosi di un tribunale), gli impiegati erano in balia del freddo, l’arrivo delle temperature polari e anomale hanno determinato una vera e propria emergenza. 

Interpellato in merito a quanto accaduto, il sindaco di Maglie Ernesto Toma ha fatto luce sul divenire della situazione: “Siamo a conoscenza di queste difficoltà e ci tengo a precisare che ci siamo immediatamente attivati. Il problema principale è che l’edificio è dislocato in due livelli, primo e secondo piano, e il freddo viene avvertito esclusivamente al secondo piano. La causa di tutto è l’usura di una caldaia che non riesce ormai a condurre il caldo anche nei piani sovrastanti. Già da tempo quindi abbiamo avviato le pratiche di trasferimento degli uffici, del personale, dei faldoni e di tutto il resto dal secondo piano al piano terra. È un disagio -conclude il primo cittadino- che quindi è destinato a rientrare nell’arco di pochi giorni”. 

 

Ugo Tramacere