Cerca
festa-fica-marittima-foto-di-nuzzo-corso

Degustazioni, arte e musica a Marittima per la “Festa della Fica”

Ieri migliaia di visitatori per i festeggiamenti in onore del noto frutto dell’estate

Serata indimenticabile quella di ieri mercoledì 16 agosto a Marittima di Diso per la “Festa della Fica”, evento tradizionale dell’estate salentina e pugliese curato all’associazione Higo, attiva nella promozione culturale del territorio e nel recupero delle tradizioni agronomiche, gastronomiche, artistiche e letterarie.

La Festa, patrocinata dalla Provincia di Lecce, si è dislocata per tutto il centro storico di Marittima con la piazza, le corti e i monumenti antichi adibiti per l’occasione a luoghi d’arte e di intrattenimento. A far da splendido contorno ci hanno pensato artigiani, mostre, spettacoli di poesia dialettale, pittori, fotografi, fumettisti e illustratori, oltre al “Book lovers district” dedicato agli autori locali.

Un convegno scientifico, insieme alla mostra pomologica, ha costituito il fulcro della Festa. È stato curato dal parco “Costa Otranto, Leuca e Bosco di Tricase” e per l’occasione ha previsto la premiazione dei vincitori del concorso di poesia dedicato al professor Vitale Boccadamo.

Le attività si sono aperte come di consueto alle 6 del mattino, con il momento-simbolo della Festa: la raccolta manuale di fichi nelle campagne locali, aperta a tutti. In serata poi i fichi si son potuti degustare gratuitamente nell’area food. Poi, spazio alla grande musica, che ha registrato un incredibile successo di pubblico: prima con il live del Canzoniere Grecanico Salentino, poi con l’esibizione del progetto Mundiaa e, infine, con l’atteso concerto dei Sud Sound System, emblema di salentinità in Italia e nel mondo, che hanno fatto ballare e divertire in piazza don Bosco migliaia di spettatori.

(Foto: Giuseppe Nuzzo Corso)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *