Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Cutrofiano, i vincitori del “Premio Folk & World”

L’edizione 2023 organizzata da “Sud Ethnic” ha visto trionfare Consuelo Alfieri, i Castrum e Dettori & Moretti

Nella giornata di ieri, sono stati decretati i vincitori del Premio Nazionale “Folk & World”, promosso e ideato dall’associazione “Sud Ethnic aps” di Cutrofiano con la collaborazione de “Li Ucci Festival” e di due altre importanti realtà: il MEI-Meeting degli Indipendenti di Faenza e il Festival di Musica Popolare di Forlimpopoli, con partner BlogFoolk.

L’evento ha da sempre l’obiettivo di valorizzare le esperienze italiane nel folk e nella world music, con un’attenzione particolare agli under 35.

Nato nel 2015, il premio assegna ai vincitori l’opportunità di esibirsi nel programma dei tre Festival coinvolti. Anche quest’anno, inoltre, grazie al bando del NuovoImaie, una band riceverà un contributo per l’organizzazione e la promozione di un tour minimo di sei concerti. Infine, sarà assegnato un ricordo in ceramica, antica tradizione d’artigianato di eccellenza che accomuna Cutrofiano e Faenza.

Anche per l’edizione 2023 sono stati individuati tre vincitori: la salentina di Palmariggi Consuelo Alfieri ha conquistato il Premio Folk & World “Nuove Generazioni” e l’assegnazione del premio Nuovo Imaie; al gruppo calabrese Castrum è stato invece assegnato il Premio Folk & World; i sardi Dettori & Moretti, infine, hanno ottenuto il “Premio scuola musica popolare”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *