Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

“Corti sotto le stelle” per la promozione del territorio

A fine luglio i comuni di Poggiardo, Montesano Salentino, Miggiano, Nociglia e Surano daranno il via alla rassegna culturale Corti sotto le stelle, una serie di iniziative e manifestazioni culturali con lo scopo di promuovere valori e risorse del nostro territorio

 

Dal prossimo 29 luglio al 6 agosto i centri storici di Poggiardo, Montesano Salentino, Miggiano, Nociglia e Surano ospiteranno la rassegna culturale Corti sotto le stelle. La manifestazione è stata presentata lo scorso 20 luglio presso il Palazzo Adorno di Poggiardo con un conferenza stampa a cui hanno partecipato i delegati alla Cultura Giuseppe Maglie (Montesano Salentino), Michele Sperti (Miggiano), Grazia Verardo (Surano) e Domenico Tarantino (Poggiardo). Per il comune di Nociglia era presente Ippazio Puce, assessore alla Promozione del Territorio. Presenti anche i sindaci Eusebio Ferraro (Montesano Salentino), Giovanni Damiano (Miggiano), Giuseppe Fracasso (Nociglia), Salvatore Puce (Surano), Silvio Astore (Poggiardo).
MascarimirìL’iniziativa ha l’obiettivo di fare cultura facendo sistema, di connotare in modo univoco, pur nelle sue diversità, un territorio nel complesso delle sue caratteristiche economiche, sociali, urbanistiche, turistiche, trasmettendo in modo diretto e rapido contenuti e valori. L’idea comune delle cinque amministrazioni è fare delle rassegne estive dei veri e propri strumenti di promozione del territorio, soprattutto attraverso una efficace progettazione e comunicazione.. La realizzazione dei Corti sotto le stelle è stata possibile, nonostante le attuali difficoltà economiche, attraverso un notevole sforzo organizzativo messo a punto sia dalla capacità dei comuni di fare sistema, sia dal prezioso contributo delle numerose associazioni presenti in questi cinque territori. I visitatori dei Corti sotto le stelle potranno così assistere a convegni con relatori di altissimo profilo universitario, politico e culturale, a mostre fotografiche, di ricamo, di pittura e scultura, a concerti ed esibizioni di musica lirica, classica, rock, melodica italiana e tradizionale salentina e, per finire, alle tanto gradite sagre e degustazioni dei prodotti della nostra tradizione culinaria.
Sam-KarpieniaDal 29 luglio al 13 agosto Poggiardo ospiterà il “Premio Tavolozza d’Argento-Retrospettiva di pittura” a cura di Alberto Mauro e successivamente “La Scuola e l’arte”, esposizione di opere realizzate da allievi e docenti dell’Istituto Statale d’Arte “Nino della Notte”. Il 30 luglio a  Surano, si terrà la seconda edizione della “Festa del pasticciotto”. Il 31, invece, ancora a Poggiardo sarà la volta di “Poesia e memoria”, occasione per presentazione del libro “L’umbra de la sira” di Fernando Rausa e a cura di Paolo Rausa. L’1 di agosto il comune di Montesano Salentino ospiterà la mostra fotografica “Flora” di Gino Bleve e a seguire la “Sagra de la carne ‘rrustuta”. Lo stesso giorno si terrà il convegno “Quale futuro per l’olivicoltura salentina”, mentre Nociglia ospiterà una serata dedicata all’astronomia: “Da Galileo ad Armstrong: i passi da gigante dell’umanità”. Il 2 agosto ancora Montesano ospiterà il 1° Farmers Market, il convegno “I progetti di cooperazione, un’imperdibile opportunità di sviluppo per il Salento: risultati e prospettive”, la “Sagra di Sapori” e il concerto dei Mascarimirì (nella foto a destra) e di Sam Karpienia (nella foto a sinistra). Il 4 agosto a Miggiano si terrà il convegno “Una bussola per il territorio” e il 5 avrà luogo un omaggio al futurismo. Concluderà la rassegna Nociglia dove il 6 agosto è previsto il dibattito “La strada che non voglio. No alcol,  no droga”.
Nelle intenzioni di questi cinque comuni, rassegne come Corti sotto le stelle possono essere espressione culturale di un territorio, e la cultura nella sua più ampia accezione deve rappresentare un motore di sviluppo, producendo ricchezza grazie a turisti e investitori che promuovono all’esterno le risorse locali.

 

Alessandro Chizzini