Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Camminando nella luce del sole

Arriva nelle sale cinematografiche italiane Walking on sunshine, il primo musical internazionale girato in Salento

 

Walking on sunshine, letteralmente “camminando nel sole”, ossia nella gioia, nella felicità, è il titolo dell’ultimo film made in Salento, uscito il 4 settembre nelle sale cinematografiche di tutta Italia. Un’espressione che ci riporta alla mente e al cuore al profumo di mare, di sole e di vita, ossia proprio la stessa joie de vivre che permea i 97 minuti della pellicola britannica diretta da Max Giwa e Dania Pasquini, niente meno che gli artefici del successo di Street Dance 2 e Street Dance 3. Spiegano i registi: “A volte riusciamo a dire le cose che sentiamo davvero solo in una canzone. Con un po’ di aiuto con i più grandi successi degli anni ‘80, Walking on sunshine è un gioioso ed esuberante inno al cuore umano. Tramite i brani classici come Don’t you forget about me, It must have been love e Faith, il film ci ricorda dell’importanza della famiglia e degli amici e ci parla di amore vero, audacia, idillio estivo, giorni solari e soprattutto, è un film di assoluto puro divertimento!”. 

E quale location più adatta se non il nostro energico e solare Salento a farne non solo da sfondo, ma anche da vero protagonista? Prodotto da Vertigo Films, con la produzione esecutiva Eagle Pictures,  il film, un musical per l’esattezza, è stato girato interamente tra Lecce, Nardò e Presicce ed è in assoluto la prima volta che una produzione internazionale sceglie di realizzare un lungometraggio in 3D proprio in Puglia. Merito dell’Apulia Film Commission che ha saputo intercettarlo (la produzione inglese aveva già annunciato l’inizio delle riprese in Spagna), veicolandolo nel nostro territorio e contribuendo alla realizzazione con finanziamenti dell’Apulia International Film Fund. 

E così il ciak di inizio riprese è stato dato nel settembre dello scorso anno a Lecce, per poi snodarsi lungo gli angoli più belli di Nardò e di Presicce. Trenta giorni di lavoro che ha visto un set grandioso, il più impegnativo che la Puglia abbia mai accolto, piantare le tende in Salento, trasformando il Cineporto di Lecce nel cuore logistico di questa produzione titanica per le prove costume di oltre 200 ballerini e del cast di attori, tra cui figura Leona Lewis, la famosa popstar britannica qui al suo debutto come attrice cinematografica, l’italiano Giulio Berruti nel ruolo dell’affascinante Raf, Annabel Scholey, Hannah Arterton, Greg Wise, Susan Fordham e Katy Brand. 

 

Claudia Mangione