Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Avviata la raccolta di ori ed argenti per le corone della Madonna della Coltura

In occasione del Giubileo per i 60 anni della prima Incoronazione del Monolito e per i 10 anni dell’Elevazione a basilica del santuario dedicato alla protettrice di Parabita, il 15 maggio 2010 il cardinale Salvatore De Giorgi incoronerà il simulacro in cartapesta della Madonna della Coltura. Le preziose corone saranno realizzate dai docenti e dagli studenti del locale istituto d’arte, ed in questi giorni è stata avviata la raccolta degli ori e degli argenti necessari per la realizzazione dei manufatti. “Per portare avanti questo progetto -afferma il rettore della Basilica, padre Francesco La Vecchia -chiediamo la generosa collaborazione dei fedeli e dei cittadini di Parabita, perché contribuiscano alla realizzazione delle corone, offrendo argenti o ori non più usati, anche rovinati o spezzati, che possano costituire il materiale metallico da utilizzare per la realizzazione dell’artistiche creazioni. Certi della generosità dei parabitani -conclude il rettore- ringraziamo quanti fin d’ora quanti collaboreranno all’iniziativa”. Gli oggetti di argento e oro donati saranno annotati in un apposito registro dei benefattori.

 

Daniele Greco