Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
officina-sequestrata-collepasso

Autofficine abusive sequestrate a Collepasso

Al momento dei controlli della Polizia di Lecce e Maglie c’erano 35 veicoli in riparazione

Autofficine abusive, sanzionati due gestori a Collepasso. Nei giorni scorsi la Polizia Stradale di Lecce e del Distaccamento di Maglie ha rilevato violazioni amministrative presso due attività di autoriparatore esercitate abusivamente a Collepasso, contestando la violazione amministrativa di cui all’art.10 c.2 della L.122/1992. Ai titolari delle rispettive attività sono state comminati verbali per un totale di circa 10mila euro.

Multe anche ai clienti

Destinatari di ulteriori sanzioni amministrative, per circa 5mila euro, i clienti che si avvalevano di tali imprese non autorizzate. L’intero immobile, ceduto in comodato d’uso gratuito dal proprietario, era occupato da due fratelli che, ognuno per proprio conto, svolgevano abusivamente l’attività di autoriparazione in officina meccanica e meccatronica. Il tutto in assenza di comunicazione e autorizzazioni degli enti preposti, ai quali sono stati comunicati gli esiti dell’accertamento eseguito. Al momento del controllo c’erano nelle officine ben 35 veicoli in riparazione. Al termine della verifica gli agenti hanno provveduto al sequestro amministrativo cautelare delle attrezzature presenti nelle due strutture adibite a officina, finalizzato alla confisca da parte delle autorità competenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *