Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Alla “Scuola della Gioia” i bambini imparano l’inglese divertendosi

Una scuola di lingue a tempo pieno (8.30-15.30), dove il maestro asseconda il bambino nella sua curiosità e cerca di guidare gli alunni a “fare da soli”: è questa la filosofia alla base della “Scuola della Gioia” primo virtuoso esempio di istruzione europea bilingue in Salento, che apre le iscrizioni per bambini di I e II elementare. Nella visione pedagogica di Joyschool, ogni bambino deve vivere un’esperienza scolastica positiva per mantenere la gioia di imparare, attraverso il rispetto dei ritmi di apprendimento e le inclinazioni di ciascuno.

“I ragazzi fanno fatica a comprendere il senso del lavoro scolastico nel chiuso dell’aula o dei quaderni -spiega la coordinatrice dell’istituto, Manuela Pulimeno-. Prendiamo atto che sono cambiati i modi di apprendere. La stessa cosa potrebbe avvenire a scuola senza lezioni frontali ma con la mediazione di un maestro che guidi gli alunni a sperimentare soluzioni e ad avanzare per prove ed errori. In Finlandia, la migliore scuola d’Europa -conclude Pulimeno-, se ne sono accorti da un pezzo”.

Obiettivo dei corsi è far acquisire ai bambini le otto competenze chiave indicate dall’Unione europea. Per info sui corsi: 333.7591279.

M. Maddalena Bitonti