Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Alla scoperta della ceramica artigianale

Tre giorni interamente dedicati alla ceramica e alla sua lavorazione. L’Associazione culturale “Ceramica artigianale del Salento”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cutrofiano ha organizzato una serie di eventi collaterali alla manifestazione “Buongiorno ceramica” che si svolge ogni anno nelle principali città dove si lavora questo materiale. 

Dopo l’accensione dell’antica fornace del ‘700 in via Roma appartenente alla famiglia Colì in programma venerdì 2, sabato 3 giugno dalle 18 a mezzanotte sarà possibile visitare il Museo comunale della ceramica che raccoglie le testimonianze di un’intensa attività di vasai, a partire dalla preistoria ad oggi. I manufatti sono esposti nel riqualificato ex palazzo municipale e nelle sale del Palazzo Ducale. Nell’Atrio del Palazzo Ducale, si esibiranno il gruppo di pizzica salentina “Imae” e sarà possibile degustare prodotti tipici serviti in contenitori in ceramica.

Domenica 4 giugno, dalle 9.30 alle 12.30, è organizzato il “trekking della ceramica”, che si snoderà tra i siti storici di Cutrofiano. La partenza è fissata alle 9.30 dal Parco dei Fossili. Si proseguirà la camminata per la fornace romana (III secolo) e poi per la fornace a legna del ‘700, la Casa dei Santi e si terminerà con la visita guidata al Museo comunale della ceramica. Il tratto da percorrere è di circa 6 chilometri. Info: 380.4660047, info@ceramicadelsalento.it.