Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Alla cortese attenzione di tutti i Sindaci dei Comuni convenzionati col canile “Errant” di Tricase

Gentili sigg. Sindaci,

siamo un gruppo di volontari animalisti, che seguono da vicino la vicenda del canile di Tricase portata all’attenzione dalla trasmissione “Striscia la Notizia”. 
In seguito alla messa in onda del servizio che mostrava le condizioni di grave incuria in cui vivono i circa 430 cani presenti all’interno della struttura, ci siamo recati personalmente tempo fa presso il canile in questione con l’intento di adottare diversi cani e tentare di dar loro una vita più dignitosa. Già in quell’occasione non ci fu consentito al momento di adottare cani, con la giustificazione che era necessaria la preventiva autorizzazione da parte del Comune, e ci fu raccomandato che saremmo stati richiamati dopo pochi giorni. Da allora vi sono state numerose sollecitazioni da parte nostra nei confronti del gestore del canile, che chiedeva ancora del tempo per poter mettere in regola, con vaccini e sterilizzazioni, i circa trenta cani che avevamo prenotato e solo quattro cani hanno avuto la possibilità di abbandonare la struttura, con la promessa che nei prossimi giorni ne usciranno altri cinque. Peraltro, il titolare del canile ha più volte arbitrariamente vietato l’ingresso ad alcuni volontari e si è reso spesso indisponibile nei giorni stabiliti per le adozioni. 
Ciò che a noi come agli altri volontari preme maggiormente è il benessere degli animali detenuti nella struttura, i quali meritano di essere riscattati da una vita finora troppo ingiusta con loro, mentre l’interesse reale di chi si occupa attualmente di queste inermi creature sembra essere ben distante da tutto questo. Nella speranza di ottenere i dovuti chiarimenti, porgiamo cordiali saluti. 
 
Veganimalisti – Lecce