Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Al via il Festival del Benessere Psicologico

In occasione dell’ottava edizione del Mese del Benessere Psicologico (ottobre 2016) organizzata dall’Ordine Nazionale degli Psicologi, il Comune di Calimera ha accolto la proposta di un team di giovani psicologi per la realizzazione di un ciclo di eventi realizzati in collaborazione con professionisti di altri settori. Il Festival del Benessere psicologico si sviluppa a Calimera in dieci eventi dal 20 ottobre al 12 dicembre (convegni, laboratori, incontri informativi), con l’obiettivo primo di sensibilizzare e promuovere la cultura del benessere della persona per migliorare la qualità della vita. 

Dopo l’incontro di giovedì 20 dal titolo “Alimentazione e psicologia: un viaggio alla ricerca del benessere”, appuntamento lunedì 24 alle 16.30 presso l’Istituto Comprensivo di Calimera con “Lo psicologo risponde: botta e risposta con mamma e papà” con Emanuele Petrachi, psicologo della famiglia e Azzurra Carrozzo, psicosessuologa. Ottobre si conclude con l’incontro dal titolo  “L’amore va oltre: affettività e sessualità nel disabile” previsto per giovedì 27 presso il Centro diurno “Il Girasole”. L’apertura introduttiva è affidata a don Gino Palma dell’Ass. Nuovi Orizzonti Calimera, mentre l’incontro è condotto da Azzurra Carrozzo, sessuologa; parteciperanno Fulvio Pedone (avvocato penalista), Massimo Vergari (counselor Asl Lecce), Serena Grasso (presidente Ass. Impavidi Destini), Danilo Mi (presidente Ass. Nuovi Orizzonti Melendugno). 

“Non c’è benessere che non passi dalla salute psichica e mentale di ognuno di noi -precisa Serenella Pascali, assessora comunale al Welfare e Cultura-. Abbiamo accolto con entusiasmo anche la metodologia proposta dal team di esperti: il botta e risposta proposto con la modalità del talk per i genitori vuole proprio fugare dubbi di varia natura e che abbiano a che fare con il comportamento dei nostri ragazzi”.