Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
agrogepaciok-2023

Agro.Ge.Pa.Ciok, meraviglie di dolce e salato…

Dal 4 all’8 novembre in piazza Palio a Lecce torna il salone internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare

Si svolgerà dal 4 all’8 novembre presso il Centro Fiere di piazza Palio a Lecce la 18esima edizione di Agrogepaciok, Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare. Si tratta della più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage. Diecimila metri quadri di spazio espositivo con oltre 400 prestigiosi marchi in vetrina e un ricco programma di eventi con più di 200 ore di alta formazione. Tre i grandi ospiti di questa edizione: lo chef Giovanni Solofra (2 stelle Michelin Italia 2023), il pasticcere Omar Busi, tra i più attivi formatori in Italia, e Franco Pepe, riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori pizzaioli al mondo. La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 2 novembre alle 11 presso la sala consiliare della Camera di commercio di Lecce. In programma workshop, showcooking, laboratori e concorsi professionali in programma nei 4 Forum dedicati a Cucina, Pasticceria, Panificazione e Pizzeria. Nuovi chef stellati saranno pronti a salire in cattedra, importanti concorsi e sfide gastronomiche che caratterizzano fin dalle origini il Salone di scena a Lecce. Anche quest’anno, poi, un variegato parco espositori che attira puntualmente operatori, buyer e addetti ai lavori da tutta Italia e non solo. Accanto all’area espositiva di 10mila metri quadri, “Agrogepaciok” proporrà anche quest’anno un ricco programma di laboratori in diretta, showcooking, contest, momenti di formazione professionali, incontri e attività nei quattro forum dedicati a cucina (a cura dell’Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Imprese Lecce), pasticceria (a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce), pizzeria (a cura di MPGS – Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini di Confcommercio Imprese Lecce), panificazione (a cura del maestro Matteo Toma, tecnico Polin), tenuti da ospiti d’eccezione. Immancabili, infine, i concorsi. Come quello “Dolci Talenti”, giunto all’11esima edizione, quest’anno dedicata ad Antonio Catamo, maestro pasticciere salentino recentemente scomparso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *