Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Adriana Poli Bortone

Nata a Lecce il 25 agosto 1943, nel 1985 è nominata professore associato di Letteratura Latina presso l’Università degli Studi di Lecce. Nel 1967 viene eletta consigliere comunale del capoluogo salentino nella lista del Movimento Sociale Italiano oggi Alleanza Nazionale. Da allora è stata sempre riconfermata fino alla elezione a sindaco di Lecce nel 1998. Nel maggio del 2002 viene rieletta Sindaco con il 68,9% di voti. Entra nel Parlamento italiano per la prima volta nel 1983 e ci rimane fino al 1996. Nel 1994 viene eletta vicepresidente della Camera dei Deputati e successivamente, ministro delle Risorse agricole, alimentari e forestali del primo Governo Berlusconi. È stata eletta deputato al Parlamento europeo nel 1999 nella lista di Alleanza Nazionale per la Circoscrizione Sud e riconfermata nel 2004. Nel maggio 2007 è al secondo mandato come sindaco del Comune di Lecce. Nell’aprile 2008 viene eletta senatrice e nel marzo 2009 ha lasciato An fondando il movimento Io Sud, con il quale, appoggiata dall’Udc, si è candidata alla presidenza della Provincia di Lecce. Al Senato è passata al gruppo Misto, quindi dall’ottobre 2009 al gruppo Udc-Svp-Autonomie.