Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Adotta anche tu un’aiuola

L’Amministrazione comunale chiama i cittadini a collaborare nella manutenzione e nella tutela delle aree verdi di della città  

 

Tutelare l’ambiente e l’immagine della città e stimolare la partecipazione civica. Con questi intenti il Comune di Poggiardo, attraverso l’Assessorato al Verde Pubblico e all’Arredo Urbano, sta promuovendo l’iniziativa “Adotta un’aiuola”, pensata per coinvolgere maggiormente i cittadini nella salvaguardia del proprio territorio, in particolare le aree verdi e, appunto, le aiuole. Il Comune di Poggiardo ha così elaborato un bando attraverso il quale selezionare alcuni soggetti disposti a gestire la manutenzione e l’arredo delle aree verdi comunali; il bando è rivolto a privati, aziende, esercizi commerciali e associazioni. 

Gli interessati dovranno semplicemente fare richiesta di affidamento della manutenzione di un’aiuola, con la possibilità di pubblicizzare la sua adozione mediante la collocazione di cartelli informativi proprio sull’area verde assegnata. Le attività di manutenzione saranno fine a sé stesse e non dovranno in alcun modo modificare le funzioni delle aiuole, che dovranno rimanere quelle a uso pubblico previste dagli strumenti urbanistici vigenti. Per partecipare al bando è sufficiente compilare il modulo scaricabile dal sito web istituzionale www.comune.poggiardo.le.it e poi presentarlo a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Poggiardo.

Una iniziativa dal carattere squisitamente ambientale, quindi, e con la quale l’Amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche inerenti alla difesa e alla salvaguardia dell’ambiente, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini alla tutela, al miglioramento e all’incremento del verde pubblico.

Per il Comune di Poggiardo, l’iniziativa “Adotta un’aiuola” rappresenta uno strumento importante per valorizzare l’immagine stessa della città, e così possono essere lette le parole del sindaco Giuseppe Colafati: “Il verde pubblico è un bene comune che ha una rilevanza estetica e comunicativa strategica”. Per Paolo Corvaglia, assessore al Verde pubblico e all’Arredo urbano, l’iniziativa ha anche un importante significato politico-sociale: “È la dimostrazione di un nuovo senso di collaborazione tra le istituzioni locali e i cittadini,un gesto che può sembrare piccolo, ma che è di grande importanza sotto il profilo sociale”. 

Gli interessati all’iniziativa possono chiedere maggiori informazioni in merito rivolgendosi all’Ufficio Tecnico Comunale, aperto ogni martedì e venerdì dalle 10 alle 12. 

 

Alessandro Chizzini