Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

A teatro per rimuovere le barriere fisiche e mentali

Tutto pronto per il “Festival della solidarietà”: musica, teatro, danza e gestualità per uno spettacolo all’insegna dell’arte e della solidarietà 

 

È stato presentato nei giorni scorsi il “Festival della solidarietà”, organizzato dall’associazione “Nova Vita Elena Fattizzo” di Casarano in collaborazione con il Csv Salento. L’appuntamento è per il 5 gennaio, alle 19, all’interno del teatro Politeama greco di Lecce. Special guest della serata saranno due volti noti della danza: Leon Cino e Francesca Di Maio. Leon è il vincitore della terza edizione della trasmissione televisiva “Amici”. La Di Maio, oltre a lavorare nella scuola del talent show condotto da Maria De Filippi, vanta un curriculum d’eccezione impreziosito dalla partecipazione ai videoclip di alcuni successi musicali di cantanti del calibro di Gery Halliwell, Kylie Minogue e Robbie Williams. 

Scopo della manifestazione è raccogliere fondi da destinare alle encomiabili attività svolte dell’associazione presieduta da Christian Fattizzo, a cominciare dall’acquisto di un minibus per favorire gli spostamenti dei tanti ragazzi con diverse abilità che frequentano l’associazione. Ad andare in scena saranno i ragazzi diversamente abili dell’associazione “Nova vita” che proporranno il musical Peter Pan. Lo spettacolo sarà impreziosito dalla presenza delle associazioni Balletto Terrapulia, La Perla dance, Orchestra Valente, Studio danza e Semira danza del ventre.

“Ringrazio di cuore -commenta Christian Fattizzo- le associazioni che con estrema generosità hanno sposato questo progetto. Ringrazio anche gli sponsor, il cui sostegno è stato molto importante, stante la completa assenza delle istituzioni. Sono fortemente convinto che la collaborazione tra associazioni serva per far sentire i miei ragazzi meno soli, per abbattere le barriere, per scongiurare l’isolamento e la segregazione. L’entusiasmo con il quale Balletto Terrapulia, La Perla dance, Orchestra Valente, Studio danza e Semira danza del ventre hanno risposto al mio appello mi fa ben sperare. Del resto, parafrasando lo slogan della manifestazione, i veri limiti spesso sono quelli mentali. Rivolgo un appello a tutti i salentini, affinché diano il loro piccolo ma importante contributo per la nostra causa”.

I biglietti sono disponibili in prevendita al Politeama greco o nella tabaccheria Leopizzi, in corso XX Settembre a Casarano. Per informazioni, telefonare al numero 347.6872150.

 

Alberto Nutricati