Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

A scuola di pronto soccorso

“Pronto soccorso traumatologico”, se ne è parlato nei giorni scorsi in alcuni istituti scolastici della città. Due gli incontri: il primo presso il Liceo classico e il secondo presso il Liceo Sociopsicopedagogico. Le due scuole hanno così ospitato l’evento, organizzato dal “Leo Club” di Casarano. Dopo i saluti del dirigente scolastico Antonio Lupo e della presidente del “Leo” Anna Piccinno, gli studenti hanno seguito la lezione del dottor Massimo Ciliberti, specialista in ortopedia e traumatologia, nonché componente “So.San”, la onlus legata ai Lions nata nel 2003 per coordinare attività (di medici e non) in aree del pianeta che mostrano carenze in ambito sanitario. 

Nel corso dell’incontro Ciliberti ha illustrato in maniera dettagliata i primi interventi di pronto soccorso da effettuare e i comportamenti da tenere di fronte a lesioni, traumi, ferite e altre situazioni in cui ci si potrebbe trovare in caso di incidenti. “L’evento -scrivono i Lions in una nota- è stato molto importante in quanto legato a uno dei temi di studio distrettuali adottati per l’anno sociale 2015/’16, cioè l’organizzazione di attività di sensibilizzazione e promozione di uno stile di vita sano. Questo aspetto è stato sottolineato dall’Officer Distrettuale Gloria Leone la quale, durante il suo intervento conclusivo, ha precisato l’importanza di divulgare soprattutto tra i giovani argomenti così fondamentali”.

 

Stefano Manca