Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

A Palazzo Gallone appuntamento a giugno con il cinema d’autore

Presentata l’XI edizione del Salento International Film Festival che promette importanti novità per la stagione estiva 2014 e un’ottima promozione del nostro territorio 

 

L’annuncio ufficiale è arrivato in questi giorni: Tricase ospiterà anche nel 2014 l’11esima edizione del Salento International Film Festival. La prossima rassegna annuale di lungometraggi e cortometraggi di cinema indipendente  di respiro internazionale porterà alcune novità, a iniziare dalle date. Il Festival, infatti, verrà anticipato a inizio estate dal 21 al 28 giugno; inoltre si aggiungerà uno sguardo sul panorama del nuovo Cinema Contemporaneo di Hong Kong. In aggiunta a settembre, dal 5 al 7, verranno riproposti al grande pubblico i film vincitori del concorso. Bando aperto dunque ai  film makers di tutto il mondo per la partecipazione alla prossima edizione: lungometraggi, documentari, cortometraggi, animazione e opere sperimentali si contenderanno il podio del Siff. 

Il termine ultimo per l’iscrizione è venerdì 28 marzo 2014,  con una proroga fino a venerdì 4 aprile. Il Salento International Film Festival  oltre ad essere un meltin pot dialogante di cultura e arte assieme ad una finestra su mondi apparentemente lontani, è un sapiente riconoscimento al microcosmo di film di qualità prodotti senza l’intervento di una grande casa di produzione,  affidato alla  libertà d’espressione del regista, e per questo altrimenti condannato a rimanere poco noto. 

Ma le iniziative non finiscono qui e continuano ben oltre il limite estivo, giacché da alcuni anni, il Siff organizza annualmente un tour nel Mondo, con il quale presenta in  destinazioni quali Zurigo, Londra, Hong Kong, Mosca e San Pietroburgo, una selezione del  suo “Siff Best of the Fest”. L’evento permette ai lavori migliori presentati al Festival di  riproporsi ad un pubblico internazionale, all’interno di sedi prestigiose, come ad esempio Istituti Italiani di  Cultura nel mondo o sale cinematografiche di prestigio. Così opere di pregiata fattura artistica guadagnano quella visibilità negata ai film indipendenti, esportando contemporaneamente con perizia e professionalità brand awareness per le aziende Italiane, Pugliesi e Salentine che intendono  accedere ai mercati internazionali.  

 

M. Maddalena Bitonti