Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Chioschi didattici e botteghe esperienziali nella “Città del sapere”

La città di Corigliano fino al 24 agosto apre i propri principali spazi pubblici alla partecipazione di bambini e adulti attraverso chioschi didattici, botteghe esperienziali e laboratori che spazieranno dal teatro alla pittura, dalle esperienze creative e di gioco all’osservazione astronomica. Lunedì 7 agosto sarà la volta de “La Bottega del Teatro – Laboratorio didattico teatrale per bambini”, a cura di Antonio Cortese (nella foto), con lezioni di teatro e giochi aperte a bambini e genitori. Presso l’Atrio Fossato del Castello il maestro coinvolgerà i presenti anche con esercizi specifici: controllo del corpo e gestione delle emozioni, con tanto divertimento e tanta musica. Si continua venerdì 18 agosto con lo spettacolo finale aperto alle famiglie dal titolo L’eredità te lu nonnu Nicola (info: 339.6859588).

Martedì 8 dalle 20.30 presso la Terrazza del Castello appuntamento con “La Bottega delle Scienze – Laboratorio di astronomia”, osservazioni astronomiche guidate a cura del Parco Astronomico San Lorenzo. Le sessioni osservative saranno dedicate alla Luna nel primo giorno di fase calante e alla sua superficie, ai pianeti Saturno e Giove, alla nebulosa “anello” nella costellazione della Lyra, agli ammassi stellari M11 e M13 rispettivamente nelle costellazioni dello Scudo e di Ercole (info: 328.8356836).