Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La Lucifera

 Domenica 19 giugno, in occasione della tradizionale “Festa di san Luigi e dei Lampioni” le associazioni ViaggieMiraggi Puglia e Contropedale hanno ideato un laboratorio che consentirà ai partecipanti di percorrere su biciclette illuminate da fiaccole i sentieri di campagna che collegano i comuni di Calimera, Martano e Martignano. Un percorso lungo circa 15 km a bassa difficoltà per promuovere sia una maggiore sensibilità per una mobilità sostenibile a favore del territorio, sia la scoperta di tradizioni legate al culto della luce durante il solstizio d’estate. Durante il percorso sarà possibile degustare prodotti enogastronomici tipici e visitare gratuitamente alcuni luoghi storici dei Comuni interessati. I partecipanti potranno così vivere in prima persona un magico viaggio in bicicletta a lume di fiaccola. Le iscrizioni all’evento sono aperte fino al 17 giugno ed il costo totale è di 10 euro a persona, incluso il menù degustazione, l’attrezzatura per illuminare la bicicletta e l’assicurazione personale. Info e prenotazioni: 328.3627566, laluciferapedala@gmail.com, Facebook: “LaLucifera”.