Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

40esima edizione del Carnevale

Prenderà il via insolitamente presto quest’anno il Carnevale di Vitigliano: un’importante ricorrenza, quella dei 40 anni, ha infatti convinto gli organizzatori ad anticipare l’inizio della festa, allestendo una mostra fotografica, all’interno della quale verranno anche illustrati ai curiosi alcuni dei segreti della costruzione e dell’allestimento dei carri allegorici. La mostra aprirà i battenti nel pomeriggio di domenica 31 gennaio alle 18.30. 

Sabato 6 febbraio, poi, l’inizio vero e proprio della rassegna, con l’inaugurazione dei carri allegorici. Domenica 7 saranno presentati i gruppi mascherati e avrà luogo l’attesissima sfilata dei carri allegorici per le vie del paese. Lunedì 8 nel pomeriggio vi sarà il veglioncino in maschera dedicato ai bambini ed organizzato dalla locale Azione Cattolica. Gran finale martedì 9 con l’intero pomeriggio dedicato a giochi, sfilata conclusiva dei carri allegorici a cui farà seguito la premiazione degli stessi e dei gruppi mascherati che coloreranno le strade del paese.