Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

34esima edizione del Carnevale

Ultimi ritocchi ai carri prima di dare il via alla 34esima edizione del Carnevale di Corsano capo di Leuca. In questi giorni i carristi e i loro aiutanti sono impegnati a ultimare i carri che sfileranno tra le strade di tre località del Sud Salento. La kermesse, organizzata dalla Pro loco di Corsano con la collaborazione e i patrocini di Pro loco Alessano, Unpli, Comuni di Corsano e Alessano e Unione dei Comuni “Terra di Leuca”, allarga infatti i suoi orizzonti e accanto alle storiche tappe di Corsano e Alessano quest’anno aggiunge quella di Gagliano del Capo.

Si parte il 31 gennaio 2016 da Alessano con inizio della sfilata alle 15, si prosegue a Corsano dove si svolgeranno due sfilate il 7 e 9 febbraio, mentre a Gagliano il corteo viaggerà il 13 febbraio. Altri appuntamenti in programma sono quelli dell’8 febbraio, con una festa in maschera dedicata ai bambini nell’auditorium comunale di Corsano in collaborazione con “La favola infinita”, e la grande festa finale del 13 febbraio presso il resort “Messapia” di S. M. di Leuca.