Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Un nuovo ecocentro per Corsano e Tiggiano

Dallo scorso 29 settembre anche i cittadini di Corsano si avvalgono di una struttura adibita alla raccolta di rifiuti, tra cui speciali e ingombranti. Tecnicamente definito Centro di Raccolta dei Rifiuti differenziati, quello da poco inaugurato è un ecocentro intercomunale, perché presta servizio anche ai cittadini del vicino Comune di Tiggiano. Il centro sorge presso la zona Pip e al suo interno è possibile conferire alcune categorie di rifiuti: vetro, carta e cartone, plastica, metallo, legno, sfalci e potature, pneumatici, inerti (solo quelli provenienti da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dall’occupante dell’abitazione) e i cosiddetti raee, cioè materiali provenienti da apparecchiature elettriche ed elettroniche di uso domestico. 

L’ecocentro è aperto il lunedì e il venerdì mattina e il mercoledì pomeriggio; al momento del conferimento, i cittadini devono presentare la tessera sanitaria e compilare un apposito formulario. “Si tratta di un momento importante -spiega il sindaco di Corsano Biagio Martella-, perché questa struttura contribuirà a migliorare il senso civico di alcune persone e a contrastare quelli atteggiamenti che rovinano e inquinano le nostre periferie”.

 

Alessandro Chizzini