Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Un argento e tre bronzi per i pesisti salentini ai tricolori Junior

Medagliere di tutto rispetto per i nostri atleti ai campionati di Copertino, ai quali hanno partecipato complessivamente 120 atleti 
 
Una medaglia d’argento e tre di bronzo rappresentano il bottino dei salentini nel medagliere dei Campionati Italiani Juniores di pesistica, che si sono svolti sabato e domenica scorsi nel Palazzetto dello Sport dell’Istituto “Bachelet” di Copertino. La prestigiosa competizione, organizzata dalla locale società “Body’s Training”, patrocinata da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Copertino, Coni Regionale e Coni Provinciale, ha visto la partecipazione di ben 120 atleti, di cui 64 nella sezione maschile e 56 nella femminile. 
A salire sul secondo gradino del podio è stata Anna Chiara Cataldo (cat. 75 kg, Body’s Training Copertino) con un totale olimpico di 123 kg, frutto dei 58 kg di strappo e dei 65kg di slancio. Terzi Francesca Spina (cat. +75 kg, Body’s Training Copertino) con un totale di 132 kg (57 kg di strappo e 75 kg di slancio); Andrea Sederino (cat. 77 kg, Body,s Training Copertino) con un totale di 250 kg (110 di strappo e 140 di slancio); Mirko Cesari (nella foto, cat. 85 kg, Pesistica Salentina di Aradeo) con un totale di 233 kg (100 kg di strappo e 133 kg slancio). Oltre ai due club saliti con i proprio portacolori sul podio, vi è stata anche la partecipazione per il Salento  dell’Accademia Atletica Veneziano. 
Ecco i risultati più importanti: Body’s Training: Gianluca Cordella (cat. 77 kg), 4° con 246kg (110 strappo, 136 slancio); Stefano Calabrese (cat. 94 kg), 4° con 115kg (100 strappo, 115 slancio); Samuele Alemanno (cat. 105 kg), 5° con 180kg (80 strappo, 100kg slancio). “Pesistica Salentina”: Stefano Gabrieli (cat. +105 kg), 4° con 240kg (105kg strappo, 135kg slancio); Ilaria Piccinno (cat. 53 kg), 5° con 108kg (48kg strappo, 60kg  slancio); Martina Manta (cat. 58 kg), 5° con 104kg (44kg strappo, 60kg slancio).  
 
Pasquale Marzotta