Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
art-work

Turismo “slow”, se ne discute a Palazzo Scarciglia di Lecce

Bici, tracciati gps e guide qualificate per visitare il Salento: si parte il 21 marzo

Noleggiare una bicicletta a Palazzo Scarciglia e visitare il Salento contando su servizi culturali e turistici di livello: mezzi di alta gamma, personale competente e motivato, percorsi con tracciati Gps, accompagnamento di guide qualificate, per visitare anche gli angoli più caratteristici del territorio. 

Il nuovo servizio fornito da ArtWork dall’hub nel cuore del centro storico di Lecce partirà il 21 marzo: la novità è stata presentata giovedì scorso alla BTM di Bari dal presidente Paolo Babbo, che ha sottolineato come l’azione creativa di ArtWork non si fermi mai, pronta com’è a raccogliere le sfide più impegnative in fatto di valorizzazione dei beni culturali: “I dati turistici della Puglia sono in continua crescita”, ha spiegato il presidente di ArtWork nella Sala Community della Fiera del Levante, “e ai turisti della bicicletta bisogna dare soddisfazione e flessibilità dei servizi”. 

Un “battesimo”, quello del nuovo servizio ArtWork, che coincide con l’arrivo a Lecce del Giro d’Italia (il 13 maggio), come ha ricordato l’assessore con delega al Turismo del Comune di Lecce, Giancarlo Capoccia. Appuntamento che metterà in rilievo le bellezze della città per diversi giorni: “Un connubio, quello tra sport e turismo”, ha sottolineato l’assessore, “che ci consentirà di promuovere Lecce in 160 Paesi collegati”. 

“Si conferma così, a un anno dalla sua apertura, la vocazione di Palazzo Scarciglia come punto di riferimento per le nostre attività culturali,” commenta Matteo Perrone, consigliere di amministrazione di ArtWork. “Un autentico hub in cui arte, cultura e territorio si incontrano, dando vita a un programma di eventi che animeranno i prossimi mesi. Mostre, incontri e iniziative renderanno questo spazio sempre più vivo e aperto alla comunità, offrendo nuove occasioni per chi ama la cultura in tutte le sue forme”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *