Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
Tricase-Bit-Milano

Tricase alla Bit di Milano

Alla Borsa del Turismo presentato anche un progetto realizzato con la città di Gallipoli

Tricase presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Rappresentata dalla presidente della commissione consiliare Turismo Francesca Longo, dall’assessora alla Valorizzazione del patrimonio culturale Serena Ruberto e dal responsabile dell’Infopoint Tricase Michele Turco, la Città di Tricase è tornata a essere protagonista, insieme ai Comuni pugliesi che hanno aderito, del Padiglione Puglia alla Bit di Milano, la Fiera sulle destinazioni turistiche nazionali e internazionali che si è tenuta dal 12 al 14 febbraio.

Tra le novità, la presentazione insieme al Comune di Gallipoli di “Gallipoli e Tricase non solo mare”, progetto che ha l’obiettivo di raccontare l’impegno nel solco della destagionalizzazione. Presentato anche il portale turistico “Tricase destinazione autentica”, il contenitore che consente a turisti e cittadini di scoprire storia, cultura e luoghi della Città. “Occorre riprendere il dialogo con gli operatori del territorio – ha evidenziato l’assessore al Turismo Andrea Ciardo – fare squadra è fondamentale per alzare sempre più la qualità dell’offerta turistica della Città. Tricase non è solo mare, è storia, è paesaggi mozzafiato, è racconti di vita, è tradizioni, è vita culturale e sociale, è la terra dei Castelli e delle Chiese, è la terra natia di personaggi illustri e di iniziative rinomate a livello nazionale. Siamo una destinazione autentica, offriamo a chi viene a trovarci – ha concluso Ciardo – il nostro amore per la Città”.

Secondo Francesca Longo, presidente della commissione consiliare Cultura e Turismo, “la Bit è un’importante occasione per i territori, capace di alimentare un motore fondamentale per lo sviluppo, ossia il turismo, anche in considerazione dell’indotto diretto e indiretto che genera. Volevamo tornare a raccontare il nostro territorio, facendo rete con i comuni limitrofi, promuovendo le bellezze e le eccellenze che ci caratterizzano. Crediamo di esserci riusciti, sapendo quanto lavoro ci sia ancora da fare per giungere all’innalzamento della qualità dell’offerta”. Il sito è raggiungibile all’indirizzo www.tricaseautentica.it.

(Davide Ruberto)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *