Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Terme Spa: “Nessuna rissa”

Il CdA dell’azienda di Santa Cesarea smentisce l’esistenza di divergenze sul nuovo centro termale: la situazione si avvia verso la normalizzazione. 
 
Tutto calmo sul fronte orientale. Quello delle Terme di Santa Cesarea, per intenderci, che nelle ultime settimane sono state al centro di una polemica relativa al nuovo centro termale, polemica che ha visto protagonisti la società per azioni e il municipio del rinomato centro balneare e turistico. Così la Terme Spa ha inviato un comunicato per precisare la propria posizione. “Nessuna scintilla nel consiglio di amministrazione del 2 marzo 2010 -commentano i consiglieri del CdA Franca Bleve e Salvatore Miggiano- ma solo normale dialettica e confronto sulle scelte amministrative. Esprimiamo con forza la volontà di non alimentare polemiche di sorta perché siamo consapevoli di amministrare una società sana, con grandi prospettive di sviluppo, in presenza di problemi antichi, vedi il nuovo centro termale, che si possono risolvere solo con la collaborazione e la volontà sia del comune di Santa Cesarea sia della regione Puglia”.
Da parte dei consiglieri c’è la paura che il clima elettorale possa influenzare l’atmosfera che circonda l’attività amministrativa della società per azioni. “A noi non risulta -continuano- che ci siano posizioni precostituite, né riteniamo marginalizzante il lavoro che facciamo all’interno del Cda. Spesso abbiamo deciso all’unanimità e anzi auspichiamo che ciò continui nell’interesse generale del territorio”. Secondo i consiglieri, è apparso fuori luogo tirare in ballo il presidente regionale Nichi Vendola, dato che lui è stato quello che ha rimarcato molto spesso la fiducia nell’operato del CdA.
“Auspichiamo che comune e regione -concludono i consiglieri- al di là delle appartenenze politiche esercitino fino in fondo la funzione di tutela e salvaguardia delle attese legittime di tanta gente, che vede nella Terme Spa un adeguato strumento di risposta ai loro problemi di salute e di crescita. Possiamo assicurare che né il presidente né i sottoscritti vogliano chiudersi in logiche di parte, anzi invitiamo alla collaborazione, al di là dei malintesi e delle tensioni elettorali legate al momento attuale”.