Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Storia e pizzica, Lucia Scarabino ospite in Rai

Nel programma “Origini” la ballerina della Notte della Taranta racconterà la pizzica nella puntata dedicata a Taranto 

Lucia Scarabino, ballerina della Notte della Taranta, sarà una delle protagoniste di “Origini”, programma televisivo di approfondimento culturale che andrà in onda oggi, domenica 25 febbraio, su Rai 2 alle 15:00; la puntata di domani sarà intitolata “A sud di Taranto: i popoli tra due mari”.

Francesco Gasparri e Valentina Caruso, conduttori della trasmissione, ripercorreranno la storia antichissima della città di Taranto, fondata dai coloni provenienti da Sparta nel 706 a.C. e diventata presto uno dei più importanti centri culturali e commerciali del Mediterraneo. Francesco Gasparri racconterà la storia di Taranto, a partire dal castello Aragonese, splendido esempio di architettura militare e custode delle testimonianze dell’antica città pugliese. Valentina Caruso, invece, esplorerà il Parco archeologico di Egnatia, che conserva un lungo tratto della via Traiana, cioè la variante dell’Appia costruita dall’imperatore traiano per accorciare il percorso che collegava Roma con Brindisi. Una strada percorsa anche nel medioevo dai tanti pellegrini diretti in Terra Santa come testimonia un ritrovamento eccezionale, il prezioso anello turrita simbolo del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

Nel Parco di Egnatia, infine, Valentina Caruso, infine, ha incontrato Lucia Scarabino, ballerina da 13 anni impegnata nella “Notte della Taranta” e ambasciatrice della pizzica nel mondo, che racconterà il ballo che rappresenta una delle eredità più significative dei popoli tra i due mari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *