Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
Carnevale Aradeo

Sette grandi carri e oltre duecento figuranti, torna il Carnevale di Aradeo

Festa domenica 19 e martedì 21 febbraio per la 33esima edizione

Dopo due anni di sosta a causa della pandemia torna il Carnevale Aradeino. Promosso dal Gruppo Carnevalesco “Oscar Tramacere” e patrocinato da Comune di Aradeo, Provincia di Lecce e Regione Puglia, l’evento che vanta 33 anni di storia è stato presentato ieri a Palazzo Adorno di Lecce da Andrea Romano, direttore generale della Provincia di Lecce. Erano presenti anche il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, la vicesindaco e assessore alla Cultura Georgia Tramacere e il presidente dell’associazione culturale Gruppo Carnevalesco Damiano Mascello.

La 33esima edizione del Carnevale Aradeino si svolgerà domenica 19 e martedì 21 febbraio e sarà simbolicamente dedicata al compianto sindaco di Aradeo Luigi Arcuti, scomparso nel febbraio dell’anno scorso. Prima di diventare primo cittadino, Arcuti fu per anni presidente del Gruppo Carnevalesco Aradeino “Oscar Tramacere” ed ebbe il merito di aver portato l’evento ad alti livelli.

Sette i grandi carri allegorici che sfileranno in parata, diciassette i gruppi mascherati che si sfideranno con spettacolari coreografie e costumi colorati. Oltre 200 i figuranti in costume, provenienti da Aradeo e comuni limitrofi (e non solo).

Domenica 19 febbraio la sfilata di carri e maschere prenderà il via alle 15.30 e sarà trasmessa in diretta streaming dall’emittente pugliese Mediterranea Tv, sulle pagine Facebook di Carnevale Aradeino, Ditutto Channel, LecceVideo, Inondazioni.it e sul Canale Youtube DituttoMovie. Condurranno il programma Tommaso Barone ed Emy De Donno mentre Gianfranco Ascalone e Gregorio Laganà saranno gli inviati tra il pubblico. La regia sarà a cura di Gino Brotto.

In programma, lo stesso giorno, anche l’esibizione del comico Gianni Quintino Bekkalossi. Confermato anche quest’anno il premio speciale “Green” per il carro e il gruppo allegorico a tema ambientalista.

Martedì 21 febbraio, sempre alle ore 15.30, replica della parata di carri e maschere e si svolgerà, inoltre, lo “Sciacuddhruzzi Tour”, coordinato dall’Assessorato alla Cultura, che ospiterà 15 tra giornalisti, instagrammer e blogger che racconteranno live le emozioni e le storie della kermesse sui loro canali.

Dai primi giorni di febbraio ha preso il via, a cura della Compagnia Teatrale “Le Giravolte”, un percorso itinerante dedicato alla narrazione della leggendaria maschera dello Sciacuddhruzzi. L’iniziativa, promossa dal Gruppo Carnevalesco “Oscar Tramacere”, ha coinvolto diverse scuole salentine e culminerà proprio nelle due grandi sfilate del 19 e del 21 Febbraio.

Giovanni Mauro, sindaco del Comune di Aradeo, ha dichiarato: “La 33a edizione del Carnevale Aradeino è un momento importante di ripresa e di rinascita. C’è necessità di svago, spensieratezza, divertimento, c’è bisogno di ridare spazio alla creatività dei maestri cartapestai, al valore delle loro mani laboriose, alla passione di sostenitori ed organizzatori. È a loro che va il mio più sentito ringraziamento, così come ai ragazzi, alle associazioni e a tutti coloro che animeranno le due giornate. Un pensiero speciale al nostro Luigi Arcuti, che ha contribuito intensamente a questa manifestazione e che proprio un anno fa, nei giorni del Carnevale, ci lasciava”.

“Il carnevale aradeino – ha aggiunto la vicesindaco Georgia Tramacere – è l’evento culturale più importante di Aradeo. Ha la mia età e da sempre ne ho ricordo. È volano di crescita e sviluppo. Destagionalizza e valorizza il paese. È l’esempio di come la cultura fa bene e aumenta il benessere delle persone, è in linea con il concetto di welfare culturale e di turismo culturale, obiettivi fondamentali. L’investimento, anche grazie a partner straordinari come Regione Puglia e Provincia di Lecce, è molto grande”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *