Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

“Santa Caterina Novella”, poco personale e reparti malfunzionanti

Il Comitato pro ospedale denuncia il disagio e scrive al Direttore generale per chiedere un incontro pubblico 

 

“Come si può pretendere di mantenere in piedi un ospedale che non è in grado di affrontare le urgenze chirurgiche pur avendo un Pronto Soccorso attivo h24 con un flusso di pazienti continuo?”. È uno dei tanti dubbi che si pone il Comitato a difesa dell’ospedale “Santa Caterina Novella”, la situazione è definita per certi aspetti preoccupante. “Con quale sicurezza per il paziente -insiste Piero Masciullo per conto del Comitato- vengono  gestite le urgenze  chirurgiche? La situazione è aggravata  da carenza  di dirigenti medici chirurghi. Eppure lo stesso DM/70 prevede per il nostro ospedale un reparto di chirurgia autonomo in grado in qualsiasi momento di affrontare le emergenze chirurgiche”. Finiscono sotto accusa anche le mancate assegnazioni di infermieri e i continui trasferimenti di personale paramedico, che metterebbero in ginocchio l’intera struttura ospedaliera. 

Questi, in particolare, i punti dolenti denunciati dal Comitato: utilizzo “a scavalco” di personale Oss in molti reparti; mancata copertura di posti vacanti di personale infermieristico nei reparti di Geriatria, Ortopedia, Medicina, Pneumologia, Chirurgia e Pediatria. “Per ultimo -proseguono dal Comitato- diventano incomprensibili i lavori che vengono effettuati nel padiglione ‘De Maria’. Infatti da circa due mesi risultano bloccati i ricoveri nei reparti di Gastroenterologia e Malattie Infettive, e ciò sta determinando disagi enormi ai pazienti. Molti pazienti affetti da particolari patologie epatiche o con difficoltà di assorbimento alimentare  non trovano più a chi rivolgersi in tutto il territorio salentino”. 

Da qui, l’annuncio di nuove proposte e la richiesta di un incontro: “Al Direttore generale chiediamo l’immediata riattivazione dei reparti di Malattie infettive e Gastroenterologia e di assegnare un primario di ruolo al reparto di Chirurgia generale, perché una completa e corretta organizzazione dell’attività chirurgica rende la struttura più sicura. A nostro avviso basterebbero piccoli e semplici interventi. Pertanto, Il comitato chiede alla  Asl e agli organismi politici un incontro pubblico, unito agli operatori del presidio ospedaliero, per discutere  nel merito la situazione denunciata”.

 

Stefano Manca