Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Sagra della volìa cazzata

Nel mese di ottobre le olive non ancora mature vengono schiacciate (“cazzate”) con un martello di legno o con una pietra piatta, messe in acqua fredda, cambiata tutti i giorni per una settimana, e infine condite con olio, aglio, peperoncino e sale. Questa specialità tutta salentina, oltre naturalmente ai tanti prodotti tipici della cucina locale accompagnati da buon vino, viene esaltata e promossa dell’associazione “Cosimo Moschettini” per il 28esimo anno consecutivo a Martano nell’ampio spazio coperto offerto dal Largo 1° Maggio dal 12 al 15 ottobre. 

Non mancherà la musica ad animare le serate di festa, a cominciare giovedì 12 ottobre alle 20.30 con la musica tradizionale salentina della Compagnia Aria Corte; venerdì 13 appuntamento alle 20.30 con i Megarock (rock italiano e vintage) e a seguire la pizzica di Antonio Castrignanò. Sabato 14 alle 20.30 è prevista l’esibizione dei Kumpagnissi mentre alle 22.30 spazio al divertimento con i Rewind. Il programma di domenica 15 prevede alle 13 il pranzo collettivo (per info e prenotazione posti: 338.7454622) e alle 20.30 il concerto a base di pizzica e folk dell’Orchestra Simpatia. Info: www.voliacazzata.it.