Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Sagra della Puccia a Villa Convento

Torna la Sagra della Puccia, giunta quest’anno alla 31esima edizione, un appuntamento che ogni anno la Pro Loco di Villa Convento non fa mancare a tutti coloro che amano il gusto unito alla tradizione degli antichi sapori. Il 13 e 14 maggio, in piazza Don Giuseppe De Luca ci saranno le solite delizie che ogni anno si possono degustare in queste due magiche serate: la “classica”, la “caprese”, la puccia con la carne, la puccia “de lu professore” (pesciolini e provola), la “sfiziosa” (mortadella, stracciatelle e pesto di pistacchio) e la “vegetariana” (verdure grigliate e formaggio fresco) e la puccia “dolce”, il tutto accompagnato con un bicchiere di vino locale, tipico della tradizione. 

Le serate saranno allietate dalla buona musica: sabato alle 20.30 Omar Play e le ragazze Animation Play dj set e intrattenimento; alle 21.30 i Scianari che con i loro tamburelli ci terranno compagnia a ritmo di pizzica. Domenica il Gruppo Folk 2000 in concerto, pizzica e folk.