Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Riti e sapori intorno al menhir di Tutino

Giunta al suo 17esimo anno ed organizzata dall’Associazione “La Culonna – Tutino”, è tra le manifestazioni culturali più attese dell’estate tricasina. Le peculiarità di questo evento, in programma il 5 agosto, sono: la sana cucina, garantita dall’impiego di alimenti tipici del luogo, rigorosamente freschi, genuini e di stagione; il mercatino dell’antiquariato e quello a km 0, con le produzioni agroalimentari locali (frutta, verdure, formaggi e tanto altro, rigorosamente naturali); la buona musica, con i concerti delle band salentine Ionica Aranea, Gaetano Cortese e Roberto Brigante, School of Rock; l’animazione per i bambini: in serata giungerà in piazza Castellol’esilarante caravan del clown Lacoste, garanzia di divertimento per grandi e piccini. Diretta su Mondoradio Tuttifrutti.