Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Riparte l’attività  amministrativa della Giunta De Masi

La maggioranza progetta l’implementazione dell’Ufficio di Segreteria particolare del sindaco e la modifica degli orari di lavoro negli uffici comunali

 

Dopo il “chiuso per ferie” ferragostano, Palazzo dei Domenicani riapre i battenti, e presenta al sindaco ed alla giunta l’elenco delle cose da fare per la ripresa dell’attività amministrativa. In cima ai pensieri di De Masi c’è il monitoraggio completo dello stato di salute finanziario del Comune, attività commissionata all’esterno e che, tra l’altro, è regolarmente proseguita anche durante il breve periodo della pausa estiva. Gli esiti di tale indagine sono attesi a breve, in  modo da avere piena contezza della situazione contabile dell’ente e programmare conseguentemente gli interventi necessari e possibili.
“Sono due le iniziative in corso che realizzeremo tenendo presente i punti fissi del risparmio del denaro pubblico e del miglioramento dei servizio offerti ai cittadini -dichiara il sindaco Ivan  De Masi, annunciando le altre priorità-. La prima iniziativa si riferisce all’assunzione di tre giovani che si dedicheranno alla Segreteria particolare del sindaco. Il loro rapporto di lavoro sarà temporaneo ed avrà termine il prossimo 31 dicembre, salvo eventuali proroghe legate alla valutazione del rendimento dei tre giovani. Prevede un compenso netto mensile di 514 euro a testa, comprensivo di eventuali straordinari, quindi con un impegno economico notevolmente inferiore rispetto al passato. La seconda iniziativa, ancora più importante, attiene al rapporto comune-cittadino, e per questo è allo studio la possibilità di modificare l’arco d’impegno dei dipendenti comunali”.
Secondo le intese, l’orario di lavoro ordinario dovrebbe slittare  di un’ora, dalle 7.30 alle 8.30 e fino alle 14, in modo da permettere l’apertura pomeridiana degli sportelli, dal lunedì al venerdì. “In questo modo -aggiunge il primo cittadino- molti casaranesi impegnati in attività professionali o commerciali, nonché i genitori che prendono i figli da scuola, potranno usufruire dei servizi di sportello sia di mattina che di pomeriggio. È ovvio che quest’ultima ipotesi di ristrutturazione del rapporto di lavoro dei dipendenti comunali, che prevede anche incentivi economici, sarà oggetto di un apposito incontro con le organizzazioni sindacali di settore”.

 

Daniele Greco