Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Riordino ospedaliero: Pd contro Pd

Al depotenziamento dell’ospedale “Ferrari” (nella foto) il Pd casaranese non ci sta e tuona anche contro gli alleati in Regione. “Come Circolo cittadino del Partito Democratico -si legge in una nota- è nostra intenzione prendere la più ampia delle distanze dal Governo della Regione Puglia, presidente ed assessori tutti, per quanto previsto dal Piano di riordino ospedaliero che favorisce il depotenziamento dell’ospedale di Casarano in favore delle strutture di Gallipoli e Scorrano. Ci rendiamo conto che dall’esterno questa possa sembrare una battaglia di campanile, ma mai questa logica ci è appartenuta. Soprattutto mai come questa volta l’oggettività fa da padrona: sono stati sbandierati numeri di produttività ed economicità, letti a convenienza a seconda di calcoli che possono essere solo ed esclusivamente politici”. 

Pertanto, anche se in provincia di Lecce il numero di ospedali rimane immutato a seguito del riordino regionale, il malcontento si registra, eccome. “La valenza e la strategicità anche geografica dell’ospedale di Casarano è sotto gli occhi tutti in quanto è baricentrico rispetto al territorio e serve più di 200mila salentini. Questo disegno è portatore di un grave disservizio per tutto il territorio, in particolare per tutto il basso Salento”. 

 

Stefano Manca