Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Piccoli velisti crescono a Porto Cesareo

Al circolo nautico “L’Approdo” è nata una squadra di ben 13 ragazzi, che hanno iniziato a praticare la vela invernale sotto la guida dell’istruttore Tommaso Accoto

 

La passione per la vela si “coltiva” anche nello specchio d’acqua di Porto Cesareo. Al circolo nautico “L’Approdo” di Porto Cesareo, presieduto da Roberto Miglietta (vice presidente Stella De Benedictis e “consigliere allo sport” Luciana Cagnazzo), è nata la squadra dei giovanissimi velisti. Una scuola di ben 13 ragazzi salentini, che hanno iniziato a praticare la vela invernale sotto le direttive dell’istruttore Tommaso Accoto.

“Ormai siamo pronti a partire per questa nuova avventura -afferma Accoto-. La vela è uno sport poco comune ma salutare, che viene praticato anche d’inverno con ammirevole passione da questi ragazzi. Un entusiasmo che contagia altri loro coetanei, visto che ad oggi si è creata una squadra che ha ricevuto e continua a ricevere nuove adesioni. Questi ragazzi sono ormai “agonisti” ed ogni domenica si incontrano per allenarsi con le loro barche modello Optimist”.

Infatti nei progetti vi sono delle mete stagionali: “I nostri obiettivi saranno di sicuro il campionato zonale (regionale) e, selezioni permettendo, quello nazionale -annuncia Accoto-. Ovviamente puntiamo a regatare ed a solcare i vari mari e laghi d’Italia. Inoltre si punterà alla coppa Primavera, coppa del Presidente e Meeting del Garda. Un obiettivo certo sarà quello di fare gruppo e divertirsi facendo sport. E sicuramente cercare di salire sui podi”. 

Piccoli velisti crescono nel mare salentino, che anche d’inverno continua a regalarsi varie regate per merito degli appassionati della vela.