Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Passaggio di consegne al Lions Club

L’avvocato Giuseppe Augusto Nuccio è il nuovo presidente del sodalizio casaranese, che anche per il prossimo anno sociale continuerà nella propria attività di promozione sociale e culturale 

 

Dal dottor Carmelo Ingrosso all’avvocato Giuseppe Augusto Nuccio (nella foto). È avvenuto così nei giorni scorsi il passaggio di consegne tra il vecchio e il nuovo presidente del Lions Club di Casarano. La cerimonia si è tenuta a Villa Giuliana a Presicce e ha visto la partecipazione dei soci del sodalizio e dei rispettivi familiari. Oltre a loro erano presenti autorità civili, religiose e militari. 

Nel corso della serata il presidente uscente, Carmelo Ingrosso, ha illustrato il bilancio dell’attività svolta sotto il suo mandato; in particolare Ingrosso si è soffermato sui progetti internazionali e locali di aiuto e solidarietà che si sono realizzati nell’anno sociale 2014-2015. Una strada che intende perseguire anche il neopresidente Giuseppe Nuccio, che ha confermato l’impegno e lo spirito solidaristico rivolto non solo alla cittadinanza ma anche a quei progetti che continueranno a vedere il Lions Club attivo in prima linea nel recepire istanze dalla società. “Ci sarà sempre piena collaborazione -dichiarano dal Lions Club- con le altre realtà presenti sul territorio, sia laiche che cattoliche, che con le istituzioni. Sarà un anno all’insegna della cultura, della conoscenza del territorio, dell’approfondimento storico e artistico con l’ausilio di esperti del settore su alcune realtà locali”. 

Il nuovo presidente Giuseppe Nuccio ha finora ricoperto il ruolo di “Leo Advisor” (tutor dei “giovani Leo”) e non intende perdere di vista i ragazzi: “Con i Leo, che tanto mi stanno a cuore -ha dichiarato Nuccio- sarà un anno di collaborazione e di lavoro comune, riconoscendo in loro la nuova linfa di ogni Lions Club”. Ad affiancarlo, nell’anno sociale 2015-2016, ci sarà un lungo elenco di collaboratori e collaboratrici, a partire proprio dal presidente uscente Carmelo Ingrosso. Il resto dell’organigramma è invece così composto: Mauro Torchetti e Vittorio Antonazzo (vicepresidenti), Raffaele Garzia (segretario), Antonio Fabbiano (addetto stampa), Giovanni Barbara (tesoriere), Antonio Piccinno (censore), Marco Leone (coordinatore service), Ezio Leucci (Leo Advisor), Oronzo Russo (coordinatore premio “Apulions”), Leda Schirinzi (presidente comitato soci), Franco Farati, Tiziano Cataldi e Luciano Colopi (revisori dei conti), Tiziana Marigliano, Rosalba Mauro e Rino D’Errico (probiviri) e i consiglieri Michele Modoni, Luigi Calzolaro, Cosimo Morra, Roberto Lupo, Mirko Petrachi.

 

Stefano Manca