Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Paolo De Vizzi tenta il record mondiale di immersione

60 ore continuative in immersione a 10 metri di profondità: questo è l’obiettivo che si è posto il sub Paolo De Vizzi, 42enne originario di Manduria e disabile in seguito ad un incidente stradale, che giovedì 8 settembre si è immerso nello specchio d’acqua antistante il porticciolo di Santa Caterina, marina di Nardò, per fuoriuscire domenica 11 settembre. “Lo scorso anno un medico iperbarico egiziano -ha raccontato De Vizzi, che detiene il record mondiale per disabili- è riuscito nelle acque di Sharm el Sheik a rimanere sott’acqua di continuo per 51 ore e 23 minuti. Il mio obiettivo è di raggiungere le 60 ore”. 

De Vizzi trascorrerà le ore sott’acqua giocando a dama, comunicando con una lavagna e svolgendo normali attività (come andare in giro per i fondali con uno scooter) assistito da un team specializzato di medici e sub che si alterneranno ogni 10 ore. È possibile seguire l’avventura di Paolo all’indirizzo www.devizzipaolo.it.