Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Ospedale “Ferrari”, da sabato stop ai ricoveri in Ostetricia

La Direzione Generale della Asl di Lecce mantiene la promessa e fissa per la mezzanotte di sabato 23 settembre il termine per i ricoveri delle future mamme nel reparto di Ostetricia dell’ospedale “Ferrari”. E non è tutto: il 30 settembre lo stesso reparto sarà definitivamente dismesso, dopo il rinvio di 30 giorni in seguito all’intervento del sindaco Gianni Stefàno. Una scelta già messa in conto, dunque, che tuttavia getta benzina sul fuoco di una polemica inarrestabile in merito ai punti nascita “sacrificati” sull’altare del Piano di Riordino Ospedaliero della Regione Puglia. 

A partire da sabato prossimo, dunque, il rigido programma della Asl prevede la progressiva dimissione delle pazienti ricoverate, con la comunicazione della disattivazione alla Centrale del 118 e agli ospedali dei comuni vicini. Fino al 30 settembre le turnazioni rimarranno regolari in modo da fronteggiare eventuali emergenze mentre a partire da domenica 24 tutti i ricoveri ordinari e urgenti saranno indirizzati a Gallipoli o altri nosocomi della provincia in base alla disponibilità dei singoli punti nascita. Intanto l’ospedale “Ferrari” conserverà tutti i servizi riguardanti prestazioni ambulatoriali e day service per Ostetricia (ecografie, traslucenza, amniocentesi, ambulatorio di gravidanza fisiologica e ad alto rischio), Ginecologia (screening k portio, visite ginecologiche, isteroscopie, colposcopie e di altro tipo) e Pediatria, che garantirà tutte le ordinarie attività di tipo ambulatoriale e il day service di Endocrinologia pediatrica.