Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Occhio alle truffe on line!

Brutta disavventura (fortunatamente a lieto fine) per un giovane di Corsano che nei giorni scorsi aveva notato in rete uno smartphone modello iPhone 7 ad un prezzo davvero conveniente. Il venditore, da lui contattato, ha acconsentito ad abbassare ulteriormente il prezzo ma contemporaneamente ha richiesto un anticipo di 200 euro da versare su una carta di credito prepagata per poter bloccare l’oggetto, molto richiesto per via del prezzo conveniente. Dopodiché lo stesso venditore non ha provveduto a spedire lo smartphone ma ha richiesto il saldo, accampando scuse. Il giovane acquirente ha acconsentito, versando ulteriori 170 euro a chiusura dell’acquisto.

Dopo alcuni giorni il ragazzo, non ricevendo alcun oggetto per corriere espresso, ha compreso di essere vittima di un raggiro e si è rivolto ai Carabinieri di Corsano, i quali grazie agli estremi della carta prepagata, sono riusciti a risalire al venditore (un 50enne della provincia di Caserta), che è stato deferito per truffa all’autorità giudiziaria.