Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
Paolo Pagliaro

Nuovo “Via del Mare”, Paolo Pagliaro (FdI): “Un intervento storico”

L’entusiasmo del consigliere regionale leccese per il progetto di riqualificazione dello stadio del capoluogo. “Grazie al Governo Meloni, al Commissario Ferrarese e all’U.S. Lecce”

Mentre il Lecce attraversa un periodo delicato sotto l’aspetto sportivo (è di ieri la sconfitta casalinga contro la Roma che ha portato la formazione salentina ancora più a ridosso della zona retrocessione), la società giallorossa si proietta verso il futuro con il progetto di restyling del “Via del Mare”.

“Il progetto di riqualificazione dello stadio ‘Via del Mare’, presentato oggi a Palazzo Carafa, è un intervento epocale che cambierà il volto di Lecce e offrirà ad atleti e tifosi una struttura moderna, sicura e confortevole”. Queste sono le parole con le quali il consigliere regionale Paolo Pagliaro, nella giornata di ieri, ha aperto il suo pensiero sul futuro del noto impianto sportivo salentino.

Il rappresentante di Fratelli d’Italia continua, poi, ringraziando i principali esponenti della sua forza politica: “Un investimento significativo che consentirà a Lecce di avere un impianto all’altezza della serie A, reso possibile grazie alla determinazione del governo Meloni, in primis dell’ex ministro Fitto e del sottosegretario Mantovano, che hanno voluto la nomina di un commissario straordinario per uscire dall’impasse che bloccava gli interventi previsti nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo 2026 di Taranto. Tra questi rientra, appunto, la riqualificazione dello stadio di Via del Mare, al quale sono stati destinati ben 36 milioni dei 275 complessivamente stanziati per i Giochi. Il nostro ringraziamento va al commissario Massimo Ferrarese per l’impegno nel valorizzare le infrastrutture sportive del territorio, e all’Unione Sportiva Lecce e al presidente Saverio Sticchi Damiani per la visione lungimirante”.

Il “Via del Mare” dovrebbe rifarsi in look in poco meno di un anno e Pagliaro auspica che i termini vengano rispettati: “Ora confidiamo che i lavori, il cui via è programmato per luglio prossimo, siano completati in trecento giorni, trasformando finalmente in realtà un sogno atteso da anni. Un passo avanti fondamentale per lo sport a Lecce e in tutto il Salento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *