Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Nicco Verrienti, un talento alle stelle

Continua a mietere successi il musicista casaranese doc, autore, tra gli altri, degli ultimi grandi hit di Emma Marrone, Cercavo Amore e Da quando mi hai lasciato tu
 
Non tutti sanno, ad esempio, che il 27enne casaranese è coautore, insieme a Roberto Casalino, di due degli ultimi grandi successi di Emma Marrone, Cercavo Amore e Da quando mi hai lasciato tu. I due brani si trovano nell’album multiplatino Sarò libera, che ha da poco festeggiato un anno in classifica e che, dopo oltre 50 settimane dalla sua uscita, si trova ancora nella Top10. Non solo: Cercavo amore è l’unico brano italiano contenuto nella tracklist di Just Dance 4, il videogioco musicale della Ubisoft uscito in tutto il mondo lo scorso 2 ottobre.
La musica di Nicco Verrienti (nella foto), casaranese doc, aveva però già varcato i confini nazionali con il brano del 2008 Volevo solo dirti, che di recente è stato tradotto in spagnolo e cantato dall’artista ecuadoregno Kalay Samaniego con il titolo Solo queria decirte
Nicco ha inoltre firmato la colonna sonora del documentario Figli di chi si amava di Aurelio Grimaldi, prodotto da Camillo Esposito e Federico Minetti. Il film-documentario ha riscosso gli apprezzamenti di pubblico e critica nel corso dell’ultima edizione del festival internazionale di cortometraggi e nuove immagini “Arcipelago” di Roma. 
Nonostante la giovane età, l’elenco dei successi di Nicco sarebbe troppo lungo. Basti citare la vittoria, nel novembre 2005, tra 5mila partecipanti del concorso Tim SuperStar con la canzone Camilla chiamami adesso, ricevendo la possibilità di realizzare un tour nei Mondadori Store. Il brano viene pubblicato dalla major SonyBmg nel settembre 2006 e ottiene un buon riscontro di pubblico e radio. L’originale video della canzone, condito con una buona dose di autoironia, ha spopolato sulla rete, tanto che i portali Yahoo e Libero gli hanno dedicano l’homepage. Tra i riconoscimenti ricevuti, il “Premio Internazionale Giuseppe Sciacca”, ritirato alla Camera dei Deputati alla presenza del senatore a vita Giulio Andreotti.
Nel 2008, incide il brano Casarano Sei, inno ufficiale della locale squadra di calcio. Il disco vende 5 mila copie, il cui ricavato è stato interamente devoluto in beneficenza. Nel febbraio 2010, esce il cd E vissero felici e Verrienti. Il lavoro è impreziosito dagli arrangiamenti di Francesco Musacco, tra i più apprezzati produttori artistici, e dalla featuring con Damien Nolan, chitarrista di Pink, Amy Winehouse, Skunk Anansie. Il disco è pubblicato dalla “Notas Music Factory”, etichetta fondata nel 2005 da Carlo Verrienti, fratello di Nicco. Niente male se si pensa che la carriera di Nicco è solo agli inizi…
 
Alberto Nutricati