Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
medici-lecce-calcio

Medici leccesi al torneo di calcio Irpinia Cup

Al torneo di calcio contro la violenza di genere, vinto dai medici di Cosenza, ha partecipato anche la squadra dell’Ordine dei Medici di Lecce 

Quarta edizione della Irpinia Cup, in campo anche anche l’Asd Medicincampo, squadra dell’Ordine dei Medici di Lecce.
Lo scopo della manifestazione, dedicato alla memoria di tre medici irpini e organizzato da Asd Medici Avellino,
Asd Nazionale Medici Calcio e con il patrocinio morale del Comune di Montemiletto (Avellino), è stato quello di contribuire alla lotta contro la violenza di genere mediante una raccolta di fondi per acquistare e installare una panchina rossa.
Sei le squadre, suddivise in due gironi: nel gruppo blu Cosenza, Napoli e Salerno, nel gruppo verde Avellino, Lecce e Taranto. Madrina della manifestazione la dottoressa Rosaria Bruno, presidente dell’Osservatorio Regione
Campania sulla violenza di genere.
“Abbiamo aderito con grande piacere e l’appoggio unanime del Consiglio dell’OMCeO di Lecce, all’invito del dottor Francesco D’Amelio, presidente dell’Asd Medici Avellino – ha dichiarato il dottor Domenico Rocco responsabile del settore calcio dell’Asd Medicincampo Lecce – anche se oltremodo rimaneggiati.
Ringrazio di cuore tutt i Colleghi che con entusiasmo hanno partecipato alla trasferta in terra irpina, pur sapendo di non poter essere competitivi sotto il profilo strettamente agonistico a causa di infortuni vari che non hanno permesso di allenarsi adeguatamente. Ciononostante torniamo a casa estremamente soddisfati per essere
riusciti a partecipare e a contribuire nel nostro piccolo alla lotta alla violenza di genere, piaga
purtroppo sempre attuale”.
La squadra dei medici salentini era composta, oltre che dal citato dottor Rocco, dai dottori Agostino Ciucci, Alessandro Calvaruso, Alessio Ruggieri, Andrea De Iaco, Farshad Manoochehri, Marco Orlando, Massimo Franzoso, Mattia Pappadà, Sebastiano Nestola e dal dottor Domenico Cassitto in veste di allenatore, con il supporto “fuori quota” in quanto non medici dei dottori Martino Ciucci e Giuseppe Cassitto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *