Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
lecce-calcio

Lecce, vittoria ancora rimandata. A Empoli è 1-1

Quarto pareggio consecutivo per i giallorossi. In casa dei toscani uno sfortunato autogol di Rafia pareggia l’iniziale vantaggio di Banda

Non è sicuramente stata la migliore partita del Lecce e proprio per questo motivo il punto conquistato oggi al “Castellani” di Empoli deve essere accolto senza alcun tipo di rimpianto. D’altronde, i giallorossi sono stati salvati anche questa volta dai guantoni di Falcone, sempre più uno dei migliori portieri del campionato, che ha messo le pezze soprattutto nella seconda metà della ripresa.

Nella prima frazione nessuna delle due formazioni riesce a imporre il proprio gioco. Sono poche le nitide occasioni da gol: per il Lecce ci provano Pogracic, Dorgu, Piccoli (alla prima da titolare e preferito a Krstovic) e Banda, mentre i padroni di casa hanno provato a rendersi pericolosi con Bastoni, Cancellieri, Cambiaghi, Luperto e Shpendi. Sugli scudi i due estremi difensori: Berisha su Pogracic, Dorgu e Banda, Falcone su Cambiaghi e Shpendi.

La ripresa, invece, vede un progressivo calo dei ragazzi di D’Aversa e così la squadra di Andreazzoli prova a metterli alle corde. Tra i più ispirati, il centrocampista Grassi che impegna Falcone con due insidiose conclusioni. Alla prima vera occasione del secondo tempo, però, il Lecce passa: è il 64° quando Berisha non trattiene una non irresistibile conclusione di Banda, centrale e rasoterra. Papera del portiere albanese e Lecce in vantaggio.

L’estremo difensore empolese si riscatta poco dopo sul tentativo di Rafia, ma proprio quest’ultimo del secondo sfortunato e decisivo episodio della gara: il centrocampista tunisino devia col ginocchio un cross di Cambiaghi, con la palla che si impenna quanto basta per superare Falcone, colpisce palo e traversa e si deposita in rete. Da questo momento in poi è l’Empoli a controllare la gara e ad andare vicino al vantaggio ed è Falcone a mantenere a galla i giallorossi: prima controlla una velenosa punizione di Marin e poi si supera su Cambiaghi. Ha il suo bel da fare anche Pogracic, chiamato a fermare una azione personale di Fazzini.

È il quarto pareggio consecutivo per il Lecce, l’ottavo finora ottenuto in questa stagione, inferiore solo all’Udinese (9). Il Lecce sale a 17 punti, sei in più sulla zona retrocessione, a ridosso della quale si trova proprio l’Empoli con 12 punti.

I tre punti mancano da oltre due mesi e la ricerca continuerà sabato 16 dicembre al “Via del Mare”. Alle ore 15 arriverà il Frosinone di Eusebio Di Francesco, che ha nel suo curriculum una breve e sfortunata esperienza sulla panchina giallorossa nel 2011.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *