Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
lecce-calcio

Lecce-Spezia, dentro o fuori?

Scontro diretto in zona retrocessione a tre giornate dalla fine del campionato. Baroni recupera Hjulmand ma rinuncia allo squalificato Banda, Semplici pensa al tandem Shomurodov-Nzola

Il Salento contro le Cinque Terre. Un confronto tra due delle più belle aree dell’Italia e non solo; una gara che troverebbe difficoltà a trovare un vincitore. Lecce e Spezia, invece, è una sfida che vale qualcosa di meno nobile, ma ugualmente fondamentale da ottenere, sia a livello sportivo che a livello sociale: la permanenza in Serie A. L’appuntamento è per domani, domenica 21 maggio, alle ore 12:30, al “Via del Mare” di Lecce.

Divisi da soli due punti in classifica, salentini e liguri si sfidano nello scontro diretto in zona retrocessione, a sole tre giornate dal termine di un campionato che finora ha decretato solamente la vittoria del Napoli e la retrocessione della Sampdoria. Ad oggi, la zona bassa della classifica (Sampdoria esclusa) recita così: Salernitana 38, Lecce 32, Spezia 30, Verona 30, Cremonese 24. Considerando che serve un punto ai campani e, al contrario, un mezzo miracolo ai lombardi, è ormai verosimile pensare che l’ultimo posto che vale la retrocessione se lo giochino le altre tre protagoniste.

Il Lecce è già caduto in casa contro il Verona e un altro tonfo in un altro scontro diretto potrebbe rivelarsi fatale. Lo Spezia ha dimezzato il distacco dai giallorossi nello scorso turno con il clamoroso 2-0 rifilato al Milan, che ha reso quasi vano l’altrettanto clamoroso 2-2 ottenuto dal Lecce in casa della Lazio, una vittoria sfumata per un gol rocambolesco giunto solo al 94° minuto che si spera non debba essere causa di rimpianti.

Il programma della 36^ giornata del campionato di calcio di Serie A, in merito alle sfide legate alla zona retrocessione, vede il Verona impegnato in trasferta contro l’Atalanta, a caccia di punti per restare attaccato al treno europeo dopo il crollo contro la Salernitana; la Cremonese si gioca le ultime chance di salvezza in casa contro un tranquillissimo Bologna, mentre la Salernitana farà visita alla Roma galvanizzata dall’accesso in finale di Europa League.

Prima di guardare ai risultati delle altre, però, i ragazzi di Baroni devono pensare a questo nuovo scontro diretto e a conquistare quelli che potrebbero rivelarsi i tre punti più importanti della stagione.

Il tecnico giallorosso dovrà fare a meno dello squalificato Banda, ma recupera Hjulmand, ma è difficile ipotizzare il suo utilizzo dall’inizio. Baroni potrebbe quindi proporre questo 4-3-3: Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco.

Semplici, invece, potrebbe proporre un 3-5-2, affiancando Shomurodov a Nzola e confermando i giustizieri del Milan, Wisniewski ed Esposito. Questa la probabile formazione spezzina: Dragowski; Wisniewski, Ampadu, Nikolaou; Reca, Bourabia, Ekdal, Esposito, Gyasi; Shomurodov, Nzola.

Fischio d’inizio domani, 21 maggio, alle ore 12:30. Al “Via del Mare” arbitrerà il signor Maurizio Mariani, coadiuvato dagli assistenti Filippo Meli e Stefano Alassio. Il quarto uomo sarà Ermanno Feliciani, mentre al Var opereranno Paolo Mazzoleni e Oreste Muto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *