Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
lecce-calcio

Lecce, contro l’Inter per giocarsela

Trasferta insidiosa per i giallorossi di D’Aversa, impegnati oggi pomeriggio a San Siro contro l’attuale capolista allenata da Simone Inzaghi

Il Lecce fa visita alla Scala del Calcio. I ragazzi di Roberto D’Aversa tornano allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, dove ad attenderli c’è l’attuale capolista della Serie A, l’Inter di Simone Inzaghi.

Il ritorno alla vittoria contro il Frosinone ha sicuramente rinvigorito la fiducia dei giallorossi, consapevoli di potersela giocare contro ogni avversario. E l’Inter, ovviamente, non fa eccezione.

I nerazzurri, invece, giungono a questa sfida dopo i tre punti conquistati in casa della Lazio, ma l’ultima apparizione risale allo scorso 20 dicembre in Coppa Italia, dove ha subìto una inaspettata eliminazione per mano del Bologna. Difficile capire se questa sconfitta può aver minato le certezze della capolista, che comunque dovrà fare a meno di alcuni importanti elementi.

Inzaghi, infatti, dovrà fare a meno degli infortunati Dimarco e Martinez, capitano e attuale capocannoniere della Serie A. I due si aggiungono a Cuadrado e Dumfries. In panchina si rivedono Pavard, De Vrij e Sanchez.

Formazione quasi obbligata per Inzaghi, che potrebbe proporre questo 3-5-2: Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Arnautovic.

Mister D’Aversa, invece, recupera Dorgu (contusione al ginocchio) e Baschirotto (stato influenzale a inizio settimana). Ancora indisponibili Dermaku e Almqvist. In avanti, scontata la conferma per Banda dopo le ultime ottime prestazioni, mentre Strefezza e Piccoli restano in vantaggio su Sansone e Krstovic.

Questo il probabile 4-3-3 di D’Aversa: Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Gonzalez, Ramadani, Oudin; Strefezza, Piccoli, Banda.

Il sogno è quello di impacchettare un indimenticabile regalo di Natale ai migliaia di tifosi salentini che oggi pomeriggio spingeranno la squadra dagli spalti di San Siro.

Fischio d’inizio alle ore 18. Allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano arbitrerà il signor Matteo Marcenaro di Genova, coadiuvato dagli assistenti Christian Rossi di La Spezia e Domenico Palermo di Bari. Il quarto uomo sarà Paride Tremolada di Monza, mentre in sala VAR opereranno Lorenzo Maggioni di Lecco e Paolo Valeri di Roma 2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *